Prezzi ridotti! VOID OF SILENCE "Criteria ov 666" Visualizza ingrandito

VOID OF SILENCE "Criteria ov 666"

code010

Nuovo prodotto

40 Articoli

Nessun punto fedeltà per questo prodotto.


9,95 €

-17%

11,99 €

Dettagli

Formato: Digipack-cd con libretto

Stile: Negative Apocalyptic Doom Metal

Note: secondo capitolo della trilogia dei Void Of Silence, band legata a sonorità estreme, figlie di un immaginario visionario, espresso attraverso un doom metal molto lento, freddo, solcato dai sintetizzatori e dall'aspra ugola di Malfeitor Fabban, già mente degli Aborym. Il secondo capitolo ci catapulta nel centro del conflitto, tra campionamenti bellici sempre maggiori ed un'atmosfera marziale avvertibile in ogni frangente. Ma sarebbe profondamente riduttivo definire questo album un concept sulla guerra. Criteria Ov 666 rappresenta l'affresco di una mente segnata dal conflitto, dallo scontro, che progressivamente si distacca dal mondo, pian piano si fa disumana. La musica riflette alla perfezione il senso di alienazione che i testi pongono davanti all'ascoltatore: si potrebbe dire che il tema bellico rappresenti solamente un pretesto di questo travaglio tutto interiore. Dall'altra parte i Void Of Silence ci portano alla memoria una serie di immagini che potrebbero sposarsi benissimo con le figure perverse che hanno segnato la storia del Novecento: ad esempio nel sinistro sermone "Opus IV: Anthem For Doomed Youth", che in modo inquietante ricorda i discorsi di indottrinamento alla base dei totalitarismi novecenteschi. La band è in stato di grazia e tocca vertici inarrivabili alla maggior parte dei gruppi; se il successivo 'Human Anthitesis' toccherà picchi di emozione maggiori che 'Criteria', anche grazie a tematiche più dolorose legate al dopoguerra, è però vero che è in questo disco che si concretizza la somma arte dei Void Of Silence. Innanzitutto il disco è vario ed eterogeneo, miscelando folk apocalittico, marce belliche, doom lentissimo e minimale e squarci noise davvero impressionanti. Grande lavoro anche sulla prova vocale, capace di passare dal recitato teatrale ai cori puliti, passando come ovvio per parti in scream mai banali e scontate. Verso la fine del disco troviamo un altro brano significativo (ma in effetti cercare un pezzo migliore sarebbe impossibile), soprattutto per le modalità con cui l'aspetto concettuale si fonde con quello musicale: "Opus VII: Victory!" rappresenta il distacco dal mondo, la sua sconfitta finale. Il brano assume l'aria di una lunga marcia trionfale, meccanica e fredda: la voce di Fabban è velata da un effetto "robot" che la rende metallica, distaccata nel pronunciare "Victory! For our freedom ‘till the end of time". Sembra una pantomima di un essere vermiforme, libero e senz'anima al tempo stesso. 'Cryteria Ov 666' è il disco più difficile dell'esigua discografia del gruppo; lungo e sfibrante, riserva però una perla ad ogni canzone. È un prodotto studiato ed intelligente, che riesce a trasformare alcuni clichè metallari in momenti cerebrali e complessi con una sensibilità fuori del comune; spaventa molto di più dei dischi legati a simili sonorità perché rappresenta uno sguardo dentro di sé davvero inquietante e sincero, soprattutto perché frutto di una band di persone mature, che han superato da tempo il periodo adolescenziale. Insieme al successivo 'Human Antithesis' è il disco che meglio rappresenta l'Italia in campo estremo, non solo pareggiando i conti con scene e gruppi più blasonati, bensì portandosi ad un livello superiore.. alcuni riscontri di critica: 9/10 on Terrorizer #102, Album Of The Month on Metal Shock Magazine - Legacy 14/15 - Metal Heart 9/10 - Metal Shock 10/10 - Grind Zone 5/5

Sample

 

Recensioni

Finora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione

VOID OF SILENCE "Criteria ov 666"

VOID OF SILENCE "Criteria ov 666"

 
 
 

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche: